Obiettivo:
Lo studio ha richiesto la costruzione di un quadro esaustivo della domanda di mobilità passeggeri e merci sulla rete stradale provinciale che si è basato sulla raccolta e sistematizzazione di dati primari e secondari (tra cui 80 postazioni di rilievo di traffico) e sulla stima della domanda con un approccio modellistico a 4 stadi. Ai fini del progetto è stato costruito un modello di traffico macroscopico che, evidenziando assi e nodi critici delle rete, ha consentito e consentirà all’Amministrazione Provinciale di programmare gli interventi necessari, attribuendo a ciascuno di loro un livello di priorità. A completamento del servizio, sono state predisposte analisi specifiche sulla sicurezza e l’incidentalità sulla rete.
Output:
- Relazione sui risultati delle analisi e delle indagini preliminari
- Analisi delle prestazioni dei sistemi di trasporto esistenti
- Analisi della domanda di mobilità su larga scala
- Modelli di offerta, domanda e interazione domanda/offerta
- Modellazione degli scenari di progetto
- Analisi della sicurezza e degli incidenti sulla rete