Obiettivo:
Il progetto ha portato alla costruzione del PFTE di 3 diversi assi di penetrazione della città di Ravenna, per uno sviluppo complessivo di circa 2,8 km.
In una prima fase sono stati effettuati i rilievi e sopralluoghi necessari per ricostruire lo stato di fatto di infrastrutture e servizi di mobilità lungo tutti gli assi, con elaborazione di cartografie di dettaglio e stima della domanda veicolare, di quella evasa dal Trasporto Pubblico e di quella ciclabile e pedonale. Dopo il processo partecipativo che ha permesso il confronto con l’Amministrazione e con diverse associazioni di cittadini e di soggetti interessati, si è proceduto con la stesura del PFTE dei 3 assi di penetrazione, arrivando al livello di progettazione richiesto dalla normativa di riferimento.
Output:
- Costruzione del quadro conoscitivo e degli elaboratici tecnici e cartografici relativi alle infrastrutture di trasporto attuali
- Analisi della domanda di mobilità attuale finalizzata a supportare la progettazione degli interventi
- Analisi critica di quanto emerso dal processo partecipativo
- Relazione tecnica relativa alle proposte progettuali
- Predisposizione degli elaborati tecnici di dettaglio previsti dalla Normativa