Obiettivo:
individuazione di soluzioni finalizzate ad ottimizzare l’accessibilità del Porto di Ancona con particolare attenzione a:
- Connessioni tra il porto e i principali nodi di scambio della mobilità urbana ed extraurbana (capilinea e fermate del TPL su gomma, stazione ferroviaria).
- Qualità degli spostamenti.
- Costante e chiara informazione all’utenza durante il tragitto e nell’effettuare il cambio modale.
Output:
- Analisi del contesto e delle infrastrutture e servizi di adduzione al Porto.
- Individuazione delle criticità attuali, con particolare riferimento all’efficienza dei collegamenti, ai livelli di integrazione modale e all’efficacia dei sistemi informativi rivolti all’utenza portuale.
- Analisi della domanda attualmente evasa dal Porto (definizione bacini di utenza in funzione dei diversi livelli di accessibilità).
- Analisi critica delle risultanze.
- Supporto alla definizione degli interventi nei diversi ambiti.